Il compito di una pompa dosatrice di pH per piscina è quello di mantenere il pH dell’acqua in un range prestabilito (solitamente tra 7.2 e 7.6). Per fare ciò serve l’ausilio di una sonda che collegata alla tubazione idraulica analizza in tempo reale l’acqua, permettendo alla pompa tramite un tubicino che preleva da un contenitore di immettere in circolo la giusta dose di prodotto (pH minus o pH plus).

Ecco uno schema di montaggio:

Categories: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *